In questo modo elimini una volta per tutti i germi dalla tua cucina: un metodo davvero infallibile!
Una delle tante cose che non dobbiamo trascurare nella cura della casa è ovviamente l’igiene, che non deve però fermarsi solamente ad un livello superficiale; delle volte, infatti, nonostante ci dedichiamo ad una costante pulizia, non facciamo attenzioni ad alcuni dettagli in realtà fondamentale.

Uno dei luoghi in cui si annidano maggiormente i germi è la cucina: per forza di cose, dati gli alimenti impiegati per cucinare, è il luogo dove se non si fa attenzione c’è il rischio di far proliferare i germi. E’ bene quindi fare attenzione a pulire superfici e ripiani, ma anche gli accessori che utilizziamo in cucina.
Ad esempio, per quanto possa sembrarci un’alleata preziosa, la spugna è uno degli oggetti più a rischio quando si parla di germi: ecco perché non bisognerebbe mai trascurare questo dettaglio e seguire queste tre semplici “regole” per mantenere l’igiene ai massimi livelli!
Spugna da cucina e germi: cosa fare per garantire l’igiene
Per quanto riguarda la spugna da cucina, una delle prime cose da ricordare è cambiarla costantemente: anche se ci sembra pulita, a detta degli esperti, la spugna andrebbe cambiata di media una volta a settimana. Se notiamo la presenza di forti cattivi odori, sarebbe meglio procedere immediatamente al cambio di spugna: è infatti sinonimo della presenza di diversi batteri.

Oltre a cambiarla costantemente e non utilizzarla per troppo tempo, la spugna si dovrebbe comunque pulire ogni giorno: per farlo, possiamo affidarci al microonde (inserendola in una ciotola d’acqua da inserire nell’elettrodomestico, attivandolo per circa un minuto) oppure al lavaggio in lavastoviglie, oppure a metodi naturali come l’aceto o il succo di limone.
Se utilizziamo questi metodi, basta aggiungere la spugna nell’acqua bollente con aceto o succo di limone, lasciando agire per un paio d’ore. Una volta tirata fuori, la spugnetta va strizzata per bene e lasciata ad asciugare; questo è un passaggio fondamentale, anche dopo averla utilizzata per lavare i piatti, dato che la spugna non va mai lasciata bagnata. Con queste piccole accortezze, terrai lontani i germi dalla tua cucina!