Con+queste+tisane+combatti+il+freddo+e+rimani+in+salute
cartadelrischioit
/con-queste-tisane-combatti-il-freddo-e-rimani-in-salute-43/amp/
Fitness e Benessere

Con queste tisane combatti il freddo e rimani in salute

Combatti il freddo con queste tisane: riscaldano e ti fanno sentire anche meglio, sono un vero e proprio toccasana.

Nel periodo più rigido dell’anno combattere il freddo durante la giornata può non essere così facile; certo, fortunatamente in casa possiamo usufruire di riscaldamenti, e in aggiunta possiamo anche coprirci adeguatamente per le combattere le temperature rigide, ma sicuramente una gustosa e sana tisana può riscaldare tutto il corpo direttamente dall’interno, in maniera unica.

Le tisane per combattere il freddo – cartadelrischio.it

Le tisane possono essere consumate la mattina, in concomitanza con la colazione, oppure per un break a metà giornata, dopo pranzo, al consueto orario del tè o direttamente di sera; ogni occasione è quella giusta per sorseggiare l’infuso, da soli o in compagnia.

Ma quale scegliere in caso di dubbi? Alcuni consigli in merito alle tisane da consumare per combattere il freddo e, contemporaneamente, ricevere benefici anche per quanto riguarda il nostro benessere psicofisico, con una maggiore protezione per i malanni di stagione.

I consigli sulle tisane da consumare d’inverno

Bevute durante il periodo più freddo dell’anno, le tisane non soltanto possono riscaldarci e concederci i consueti benefici, ma anche aiutarci a difenderci dai malanni di stagione, specialmente se abbiamo delle problematiche specifiche.  Ad esempio, se siamo raffreddati, una tisana calda può aiutarci a idratare le mucose delle vie respiratorie, allievando i sintomi del mal di gola e del raffreddore.

I consigli sulle tisane per il proprio benessere – cartadelrischio.it

In questo senso, le migliori sembrano essere quelle a base di zenzero e cannella, consumate magari insieme a limone e miele. Per un sapore speziato, possiamo scegliere invece salvia o eucalipto, due erbe che hanno proprietà decongestionanti (anche se sono da evitare da chi soffre di ipertensioni). Consigliata anche la melissa, che rinforma le difese immunitarie, e il timo, dalle proprietà fluidificanti.

Nel caso invece volessimo riposare meglio, oltre alla già citata melissa e alla ben nota camomilla possiamo contare sulla valeriana, sul tiglio e sul biancospino; con queste erbe possiamo avere una tisana davvero perfetta per il rilassamento serale. Ovviamente, prima di consumare le tisane (se fatte in casa) è bene seguire le indicazioni riportate dal farmacista o dall’erborista. Anche le tisane infatti hanno dei principi attivi, proprio come i medicinali, ed è dunque utilizzare le erbe con molta accortezza a seconda delle nostre particolari esigenze.

Manuel

Romano classe ’96 scrittore e poeta, laureato in Filologia Moderna e aspirante ricercatore universitario; redattore da diverso tempo, oltre all’amore per la lettura spicca la passione per l’arte in generale, i film, i fumetti, le serie tv e lo sport.

Recent Posts

Formaggi vegani: le alternative che non ti faranno rimpiangere la mozzarella e il parmigiano

Chi lo ha detto che i formaggi vegani non possano essere altrettanto buoni? Queste sono…

2 mesi ago

Il lato oscuro dei pennelli sporchi: cosa rischi se non li pulisci regolarmente

Scopriamo insieme tutti i pericoli nei quali possiamo incorrere se non puliamo in modo regolare…

2 mesi ago

Questo budino a colazione è perfetto per fare il pieno di energia (ed è super economico)

Avete mai pensato ad un budino per colazione? la ricetta facile ed economica per fare…

2 mesi ago

Paleodieta: la formula magica per dimagrire senza stress, fame e sensi di colpa

Hai mai sentito parlare di paleodieta? Si tratta di un'alimentazione ispirata ai nostri antenati del…

2 mesi ago

Meditazione, perché iniziare subito: tutti i benefici sulla nostra mente

Cerchiamo di capire insieme per quale motivo è giusto iniziare a meditare e quali sono…

2 mesi ago

Cosa mangiare, e cosa evitare, quando hai l’influenza: questi cibi aiutano a guarire

Gli errori che commettono in tanti: cosa mangiare, e cosa evitare assolutamente, quando si ha…

2 mesi ago