La camminata è un’attività salutare, gratuita e parecchio sottovalutata: quali sono i vantaggi ottenibili camminando 30 minuti al giorno per un mese.
Tra le abitudini che dobbiamo necessariamente inserire all’interno delle nostre giornate c’è l’attività fisica. Come da sempre ripetono i medici, l’attività fisica è fondamentale per mantenere in buono stato il nostro corpo e migliorare la nostra salute. Non si tratta, come molti erroneamente credono, di una questione principalmente estetica, l’attività fisica non ha come prima finalità lo scolpire i muscoli o rassodare gambe e glutei, quelle sono conseguenze positive.

Ciò che rende invisa l’attività fisica a molti è proprio il disinteresse verso l’estetica e la cura della forma, ma è un errore di fondo che bisogna eliminare. Bisogna approcciarsi all’attività fisica come ad un qualcosa che non migliora solo il peso corporeo e la forma del nostro corpo, ma a qualcosa che migliora anche la nostra salute mentale e la qualità della vita che conduciamo.
Un altro luogo comune che blocca molti è che per fare attività fisica ci si debba iscrivere in palestra, fare pesistica, o attività come il crossfit, il pilates funzionale, attività fisiche sociali che possono aiutare a creare una rete d’amicizia ma che non sono necessarie per tenere allenato il corpo.
Non bisogna nemmeno allenarsi duramente in piscina o su strada correndo, in quei casi è lo sforzo eccessivo – che va raggiunto gradualmente e solo se se ne trae effettivo giovamento e soddisfazione – a fungere da blocco psicologico. Basta semplicemente camminare a ritmo moderato per 30 minuti al giorno.
I benefici della camminata quotidiana regolare
Camminare può essere un’attività piacevole, una parentesi all’interno di una giornata che solitamente è scandita da impegni e obblighi. Affinché questa attività apporti dei benefici è però necessario che venga svolta in modo costante durante la settimana. Per invogliarvi a prendere questa sana abitudine potete farvi coinvolgere dal vostro animale domestico, passeggiare in compagnia del cane può essere un’attività piacevole e rilassante.

Mentre lo fate non pensate al motivo per cui lo state facendo, ma cercate di trarre beneficio da questa pausa, concentrandovi su pensieri leggeri e sulla respirazione. Non strafate, l’obiettivo da raggiungere non dev’essere troppo impegnativo poiché il rischio è di stancarsi e perdere la voglia di farlo. La camminata dev’essere a velocità regolare ma moderata, se usate un tapis roulant vi basta impostare una pendenza del 12% ad una velocità di 4.8 Km/h.
Qualora prendiate questa abitudine vi renderete conto subito dei cambiamenti del vostro fisico, i liquidi in eccesso e di conseguenza il gonfiore scompariranno, gambe, glutei e addome saranno più tonici ed anche la vostra capacità respiratoria aumenterà immediatamente.
In un solo mese otterrete benefici alla circolazione sanguigna, si attiverà il vostro metabolismo basale (il quale brucerà più velocemente consentendovi di non accumulare grasso in eccesso) e ne trarrete beneficio anche psicologico, non solo per la scarica di dopamina post attività, ma per un senso di benessere diffuso che vi accompagnerà durante la giornata.